Invenzione di Aurora, la prima generazione che all’interno delle mura domestiche cucinava questo piatto. Si tratta di spaghetti di semola di grano duro che ultimano la cottura in padella con vino già caldo, Montepulciano o Trebbiano d'Abruzzo, peperoni soffritti in precedenza, sfumati con olio aglio e peperoncino.
Da quest'ultimo il nome "lacrima", qualora si eccede con il peperoncino, scappa la lacrimuccia!
Prenota un tavolo
Se vuoi riservare un tavolo o proporci un'idea per la tua cerimonia, inviaci una richiesta di prenotazione, inoltre offriamo menù per chi ha intolleranze al glutine e al lattosio, vegani e vegetariani.Anche da asporto. Scrivici cliccando qui.